Kheirè, il Grillo Gorghi Tondi che Parla Greco

By: Maria Lina Bommarito

Riprendiamo, finalmente!

Dopo una lunga pausa dovuta a diverse vicessitudini, Covid compreso, abbiamo deciso di riprendere il nostro excursus dedicato al vino, al cibo ed a tutto ciò che gira intorno a questo meraviglioso mondo.

Ripartiamo dalla Sicilia, la nostra homeland, che tanto ci offre non soltanto di enogastronomia ma anche per bellezze naturali, tradizioni e cultura. Il nostro viaggio ci porta in provincia di Trapani, la provincia più vocata d’Europa per la produzione di vino.

Il vino che degusteremo e che abbineremo al cibo, viene prodotto a Mazara del Vallo in un contesto di bellezza rara, nel territorio a ridosso di quattro laghetti della Riserva Naturale Lago Preola e Gorghi Tondi. Questi piccoli laghi dalla forma tondeggianti e molto particolari, si sono formati in una depressione carsica dovuta alle pioggie e all’erosione. La Tenuta Gorghi Tondi, prende il nome da questi particolari specchi d’acqua che si trovano nella riserva.

 

Gestita dalle due sorelle Clara e Annamaria Sala, figlie d’arte di quarta generazione, la Tenuta Gorghi Tondi mantiene l’antica tradizione di produzione nel pieno rispetto della natura, della biodiversità e dell’ecosostenibilità.

 

 

Il vino che abbiamo scelto per accompagnare la nostra serata e la nostra cena al ristorante Primafila di Terrasini, è il Kheirè, un grillo in purezza, annata 2019.

Il vino si presenta bene a partire dall’etichetta che si distingue per l’elegante semplicità che la rende molto attraente. Il nome del vino, Kheirè, è un termine che viene dal greco e significa “benvenuto”. Ci riporta ai tempi della Magna Grecia quando la Sicilia era crocevia di popoli e culture, da qui il rinomato carattere accogliente dei Siciliani..

Versiamo il vino nel calice e notiamo subito il colore giallo paglierino  ed una lucentezza che ne denota la fresca vivacità. Attendiamo qualche minuto in modo che il vino si ossigeni e si riscaldi un pizzico. Come ben sapete, quando il vino è molto freddo si stenta un po’ a sentire ed apprezzarne i profumi. Facciamo girare il vino, vediamo una bella consistenza ed iniziamo a captarne gli aromi. Da un delicato fruttato di pesca bianca e mandorle verdi, spaziamo verso un floreale selvatico di ginestra e fiori di campo. Delicati sentori marini e minerali richiamano il territorio di provenienza e la vicinanza dal mare, i vigneti dell’azienda, infatti, si trovano ad una modesta altitudine dal livello del mare.

Andiamo all’assaggio. In bocca il Kheirè appaga pienamente le nostre aspettative dovute al ricco bouquet aromatico offertoci. Il vino è secco, fresco e dalla giusta sapidità. La mineralità che ci aspettavamo dal grillo, il vitigno, dal territorio e dal terreno tendenzialmente calcareo, ci soddisfa pienamente. Il gusto è intenso e fascinoso con un retrogusto molto persistente che ci rimanda nuovamente alla piacevole vena minerale.

E come meglio apprezzare un buon vino se non abbinandolo al cibo? Il Kheirè Gorghi Tondi ben si presta a piatti a base di pesce. Ci troviamo nella terrazza sul mare del ristorante Primafila, prospicente il porto di Terrasini. Qui i pesce fresco  percorre soltanto pochi metri per raggiungere le cucine del nostro chef Dionisio Munacò. Sua moglie Roberta, perfetta padrona di casa, ci illustra i vari piatti preparati secondo tradizione, con un tocco speciale dello chef.

 

 

 

 

 

Anche se la decisione si presenta ardua, visto la squisita varietà di piatti, scelgo gli involtini di cernia con ripieno al pistacchio. Il piatto ha un aspetto succulento con un tocco siculo dovuto alle mandorle, i pistacchi ed i chicchi di melograno che attorniano i paffuti involtini. Il ripieno dell’involtino, morbido e gustoso, è preparato con un delicato soffritto di cipolla, ritaglietti di cernia, pinoli, pistacchi e mandorle, una spolverata di pangrattato e per completare, qualche goccia di succo d’arancia.

 

 

 

 

 

 

Sicuramento un’ottima scelta il grillo Kheirè Gorghi Tondi che, con gli involtini, ha creato un perfetto ed armonico abbinamento. Ci complimentiamo con lo chef e la Tenuta Gorghi Tondi.

 

Tenuta Gorghi Tondi s.a.s.

C.da San Nicola, 91026 Mazara del Vallo (TP)

Per visite e degustazioni in cantina: +39 351 0930988

 

Ristorante Primafila

Via Benedetto Saputo, 8,  90049 Terrasini (PA)

Per prenotazioni: 091 868 4422

 

 

Previous Entries Come Distinguere un Vino di Qualità Next Entries Kheirè, the Sicilian Wine That Speaks Greek